SONO INIZIATI UFFICIALMENTE I RECUPERI ITTICI

Come ogni anno con l’arrivo di ottobre in concomitanza della fine della stagione agricola iniziano i recuperi ittici nei canali del basso ferrarese. I volontari dell’associazione EuroCarp Club hanno già iniziato da un paio di settimane ad organizzarsi per recuperare il pesce in difficoltà laddove il Consorzio di bonifica chiudendo le varie “chiuse” abbassa il livello dei vari corsi d’acqua al livello minimo. E qui che entrano in campo i volontari di EuroCarp club, dove, coordinati da Daniele Panizza si armano di stivali cosciali, guanti in gomma e tanta buona volontà per andare a salvare il pesce in difficoltà che una volta abbassato il livello si raduna tutto in zone dove il letto del fiume forma delle vere e proprie buche, spesso a ridosso dei ponti.

Uno sforzo che come detto trova le sue motivazioni di fondo nella semplice passione, non certo da ragioni economiche. EuroCarp club, che opera su tutta la Romagna ma anche nella nostra provincia, ogni anno conta circa una settantina di recuperi circa i quali sono concentrati maggiormente nei tre mesi dell’anno in cui le temperature sono più fredde e gli svasi dell’acqua dei canali sono più frequenti dettati dalla fine della stagione agricola.

Di seguito un po’ di foto inerenti ai primi recuperi ittici della stagione in corso.