COMUNICATO STAMPA 08 APRILE 2024

Ha preso il via, domenica scorsa 7 Aprile, nelle acque dei campi di gara del Navigabile a Medelana e Migliarino, il Trofeo di Serie A2. La manifestazione in oggetto vede impegnate tutte le più importanti Società a livello nazionale suddivise in otto gironi che coprono tutto il territorio italiano, per contendersi l’accesso alla fase finale del Campionato Italiano per Squadre di Società che oltre ad assegnare lo scudetto tricolore di Campione d’Italia qualifica la formazione vincitrice al Campionato del Mondo per Club 2025. I gironi più combattuti saranno sicuramente quelli che vedono impegnate le formazioni emiliano romagnole e quelle toscane e quindi il Trofeo di Serie A2 e il Trofeo di Serie A3, decisamente più abbordabili gli altri sei gironi. Al termine delle cinque prove valide le prime 28 si garantiranno la permanenza in A2 per il 2025 le formazioni classificate da 29° al 40° posto retrocederanno nei Campionati di Serie B. A tenere alti i colori ferraresi e per cercare di entrare nelle finali che assegnano il titolo nazionale, quest’anno abbiamo la Canne Estensi Colmic e la Pesca Sport Ferrara Casumaresi Tubertini. Il Trofeo è articolato in cinque prove e proseguirà il 6 e 7 Luglio in Cavo Lama a Novi di Modena e si andrà a concludere nei giorni 7 e 8 Settembre  nel Cavo Fiuma a Mandria Vecchia Reggio Emilia. La gara di apertura è stata organizzata dalla PS FE Casumaresi Tubertini, Giudice di Gara Alberto Guerzoni, Direttore di Gara Luciana Poli, Vice Gino Ferioli, Segretario Fabio Rimondi. Questo il responso della gara di apertura, nonostante il canale sia lo stesso la pescosità è stata decisamente diversa, 2,8 kg di media a Fiscaglia contro gli oltre 9,0 kg. di Medelana. La gara ha fatto registrare il successo della ASD Amo Santarcangiolese Colmic con 6 penalità, le ferraresi buon 9° posto della Canne Estensi Colmic con Mare Pietro, Paolo Gamberoni, Elio Bianchini, Massimo Gilli, la PS FE Casumaresi Tubertini ha chiuso al 30° posto con in gara Roberto Asnicar, Tiziano Pellegatti, Manuel Cancelli, Simone Ferioli. I migliori tra i ferraresi sono stati Gamberoni e Asnicar con entrambi un terzo di settore.