FIPSAS FERRARA Comunicato Stampa 22/2015









FIPSAS FERRARA Comunicato Stampa 22/2015,…..




[//]

FIPSAS FERRARA

Il Campionato Provinciale Individuale di prima, seconda , terza serie e stopper è arrivato a disputare la sua quarta prova, questa attività si andrà a chiudere il giorno 19 Luglio con la proclamazione dei campioni provinciali 2015 e l’elenco degli aventi diritto a prendere parte al Campionato Italiano Individuale 2016. I campi di gara che hanno ospitato le gare del provinciale sono stati quelli del Canal Bianco ad Adria, per la prima serie e stopper, ed il Circondariale ad Ostellato per seconda e terza serie. Il campo di gara veneto è riuscito a dare una sufficente pescosità ai concorreni in gara, anche se con il passare del tempo, forse a causa della forte pressione, anche questo canale comincia da avere delle debolezze, rilevate soprattutto nella gara degli stopper, discorso diverso per il Circondariale che purtroppo continua ad essere tremendamente abulico con medie pescato da prefisso telefonico. La gara di prima serie ha visto vincitori di settore Lucio Mazzini ( assoluto con 5,870 kg ) e Emanuele Droghetti della Canne Estensi Colmic, Tiziano Pellegatti e Mirco Campanella della Garisti Dario Albieri Tubertini. La classifica di prima serie ad una gara dal termine vede al comando Tiziano Pellegatti della Garisti Dario Albieri Tubertini seguito da Cristiano Vanzini della Canne Estensi Colmic e da Mauro Forlani della PS FE Casumaresi Tubertini. Il settore riservato agli stopper ha fatto segnare il successo di Antonio Servidei della Canne Estensi Colmic, la classifica generale è saldamente guidata da Lorenzo Demaria degli Amici per la Pesca Tubertini. Come detto in apertura le prove di seconda e terza serie si sono disputate ad Ostellato, nei tratto riservato alla seconda serie successi per Romano Carrieri ( assoluto con 2,820 kg ) della PSFE Casumaresi Tubertini, Roberto Tartari- Manuele Perboni della Garisti Dario Albieri Tubertini, Riccardo Guidoboni della Canne Estensi Colmic, Luciano Borselli della Cannisti Renazzesi Trabucco, Maurizio Cecchi della Castello Maver e Moreno Buzzoni della Consandolo Colmic. La classifica generale vede al comando Romano Carrieri della PS FE Casumaresi Tubertini, secondo posto per Daniele Bottoni e terzo per Antonio Curarati entrambi del Castello Maver. Penultima prova anche per la terza serie con le vittorie di settore di Romano Ghedini ( assoluto con 3,180 kg ) del Team Bazza S. Bartolomeo, Massimo Busi e Fabio Zocca degli Amici per la Pesca Tubertini, Giancarlo Modena della Cavalletta Milo. Leader in classifica generale Fabio Zocca degli Amici per la Pesca Tubertini che prevede Claudio Cavallari del Castello Maver e Raffaele Izzo degli Amici per la Pesca Tubertini. Domenica 7 giugno si è svolta la seconda prova del Campionato Interprovinciale Belly Boat sul canale Boicelli organizzata dai club TBA di Consandolo, BWA Ferrara e Magilla Bologna. I 42 concorrenti presenti si sono dati battaglia in una giornata davvero caldissima. Si aggiudica la prova Pezzi Luca. Il Campo modenese del Cavo Lama ha ospitato il Campionato Italiano a Coppie, miglior risultato delle ferraresi in gara il 60° posto della coppia Simone Ferioli e Manuel Cancelli della PS FE Casumaresi Tubertini. Seconda prova del Campionato Giovanile al Lago Fipsas di Pilastrello con i successi di Alessandro Gallerani della PS FE Casumaresi Tubertini nella categoria Pulcini che è guidata da Maurizio Fagioli della PS FE Casumaresi Tubertini, Erik Rimondi del Castello Maver vince tra gli Under 14, leader in classifica generale Federico Maini della PS FE Casumaresi Tubertini, Samuele Pinca della Canne Estensi Colmic vince nella categoria Under 16/18 la combinata è guidata da Cristian Pinca della Canne Estensi Colmic, tra gli Under 23 successo per Luca Ferioli della PS FE Casumaresi Tubertini la classifica generale è guidata da Andrea Musacchi della Canne Estensi Colmic. Il prossimo fine settimana il campo di gara di Ostellato avrà un importante esame, infatti sono in gara il Club Azzurro Nazionale, la prima prova dell’Italiano Master e la prova relativa al girone Nord dell’Italiano a tecnica Feeder.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *