1° RADUNO BENEFICO CONTRO LA FIBROSI CISTICA

Nel weekend appena passato si è svolto presso il canale circondariale di Ostellato il primo “enduro” che per tanti è stato un vero e proprio raduno EuroCarp club a favore della “Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica” dove 56 coppie di carpisti si sono sfidate a colpi di sorrisi e buoni intenti alla tutela del territorio.

Con i soldi dell’iscrizione e della lotteria si è riusciti a raccogliere ben 4500€ tutti devoluti in beneficenza, un successo ed un’affluenza inaspettata che ci riempie il cuore di gioia e ci dà speranza per l’avvenire e per le prossime manifestazioni.

Il tutto è iniziato venerdì pomeriggio alle 16 fino a domenica alle 10 in un tratto di canale di 6km dove sono state catturate circa una sessantina di carpe con pesi anche importanti con punte tra i 14/15/19kg che ci fanno ben sperare per il futuro delle nostre acque e che questi sacrifici fatti da tante persone per tutelare le nostre acque e i nostri pesci non sono state invane.

Il tutto è stato realizzato nel pieno del rispetto delle regole dell’ambiente.

La manifestazione è stato anche luogo per ricordare un caro amico carpista, Andrea Leoni scomparso tragicamente in un incidente stradale un anno fa, persona che amava la propria passione tanto da diventare una delle persone più attive sul territorio per quanto riguarda la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. A tal proposito durante la premiazione è stato ricordato e raccontato da uno dei suoi più grandi amici, il quale ha concluso dicendo che “Leo è sempre con noi”.

Alla premiazione di domenica erano presenti anche diverse persone che hanno voluto venire a farci visita sulle sponde i quali si sentivano in dovere di spendere due parole a favore di questa manifestazione.

Tra tutti in rappresentanza della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica c’era il Dottor Ettore Bigi, medico, pediatra che ci ha spiegato in cosa consiste la lotta contro la fibrosi cistica e cosa si è fatto nel corso degli anni per contrastare questa malattia infantile, portandoci anche un ragazzo come esempio di guarigione a testimonianza che con la ricerca i risultati si ottengono.

Proseguendo con gli ospiti alla premiazione ci è passato a trovare anche l’ex Senatore Simone Bossi che è intervenuto spiegandoci ciò che è stato fatto finora e ciò che si cercherà di fare in futuro per la tutela e la salvaguardia del territorio cercando di contrastare il fenomeno del bracconaggio aimè sempre purtroppo attivo sul nostro territorio.

Era presente anche la polizia provinciale dove l’ispettore Fabio Piva ha speso due parole a favore di EuroCarp club ma soprattutto a favore dei carpisti, persone sempre attive quando si parla di tutela del territorio e salvaguardia dell’ambiente.

Come rappresentante del Comune di Ostellato era presente Andrea Zappaterra, assessore Cultura, Turismo e pari opportunità.

Un ringraziamento particolare va anche alla federazione FIPSAS di Ferrara che rappresentata da Paolo Gamberoni ha deciso di concederci l’intero campo gara di Ostellato facendocelo trovare in maniera impeccabile con erba tagliata per facilitarci nella realizzazione di tale manifestazione.